FAQ
Chi c'è dietro costruireunsito?
Il corso è stato organizzato e preparato da Marco Ronco (alias Ryuichi Sakuma) e Antonio Maugeri.
Marco Ronco, è anche chiamato "Ryuichi Sakuma": è un nickname che gli è stato affibbiato simpaticamente dalla sua community di nanoda.com, il suo primo grande progetto. Nanoda.com è un sito che tratta di manga, anime e, più in generale, di Japan Culture. Gestisce da 15 anni l'azienda Web Agency Meta Line S.r.l., e, al suo interno, si occupa principalmente di SEO e Web Design. Da Ottobre 2014 gestisce un alto corso, Posizionamento motori di Ricerca.
Antonio Maugeri ha 19 anni e da 5 anni si interessa di SEO e di Web Design. Ha iniziato fin da piccolo a curare i suoi primi siti (abbastanza imbarazzanti se visti con gli occhi di oggi) proprio perché era la sua passione. Gestisce ora il sito guideconsole.it ed il relativo canale YouTube guideconsole. Guideconsole è un progetto che ha 5 anni sulle spalle e che tratta di gaming, sia in ambito console che PC. Il sito, alcuni mesi, ha raggiunto le 800.000 pagine viste.
Se vuoi saperne di più, visita la pagina about costruireunsito.
Di cosa parla il corso?
Il corso tratta di SEO e Web Design. Mettendo a disposizione Divi per Wordpress. Ti consente quindi di creare un sito a partire da zero e di raggiungere sempre una più ampia fascia di pubblico grazie all'ottimizzazione per i motori di ricerca. Il corso fa per te se:
- Vuoi creare un sito ma non sai minimamente da dove iniziare
- Hai già provato a creare un sito con strumenti gratuiti online ma non hai raggiunto dei buoni risultati
- Hai provato a programmare un sito da zero ma ti sei reso conto di quanto sia necessario studiare programmazione
- Vuoi avere un sito di successo che raggiunge il pubblico necessario per monetizzare
- Vuoi monetizzare con un tuo progetto online e non sai come fare
- Vuoi raggiungere una community da intrattenere e non sai come fare
- Hai provato a disegnare un sito partendo da zero ma il risultato non si è rivelato dei migliori
Nel corso sono anche presenti lezioni extra su argomenti come:
- Youtube
- Google Analytics
- Google Search Console
- Monetizzazione online
Cos'è Divi?
Divi è un tema per Wordpress realizzato da Elegant Themes. Grazie ad una collaborazione possiamo offrirlo a tutti gli iscritti al corso, che presenta moltissime lezioni per imparare ad utilizzare correttamente lo strumento. Divi permette di creare:
- Blog
- E-commerce
- Sito aziendale o sito di vetrina
- Squeeze pages
- Landing pages
- Corso online
- Sito di viaggi
- Portale
Come posso farti delle domande durante il corso?
Se oltre all'acquisto del corso, scegli il pacchetto che comprende il webinar, potrai porre a me e Ryuichi tutte le domande che desideri. Un webinar è una sorta di diretta in cui è possibile intervenire in prima persona ponendo delle domande, o anche solo seguire ciò che i "conduttori" dicono. Durante un webinar io (Antonio Maugeri) e Ryuichi risponderemo a tutte le domande poste durante l'arco di un paio di settimane mostrando anche il nostro schermo. In questo modo risolviamo un problema a chi ha posto la domanda e, forse, anche a chi non l'ha fatto.
Il webinar avrà cadenza bisettimanale, e avrà quindi luogo una volta ogni due settimane.
Quanto dura il corso? Quante lezioni ha?
Il corso dura 37 ore e conta più di 60 lezioni.
Qual è il programma completo del corso?
Eccolo qui, diviso per macro-argomenti :)
Partire in sicurezza:
- Lezione 1: La regola #1 per creare un business online
- Lezione 2: Come centrare gli obiettivi del tuo sito
- Lezione 3: 26 contenuti del tuo sito per conquistare gli utenti
Preparazione tecnica:
- Lezione 4: Hosting e Wordpress
- Lezione 5: Setup Wordpress e panoramica
- Lezione 6: Tema di Divi e plugin: installazione e panoramica
- Lezione 7: Commenti di Facebook su Wordpress
- Lezione 8: Creare ed ottimizzare le immagini per il tuo sito con Adobe Fireworks
Preparazione alla SEO:
- Lezione 9: Perché ti serve la SEO?
- Lezione 10: SEO On-site teoria
- Lezione 11: SEO On-site pratica e Yoast
- Lezione 12: SEO On-page
- Lezione 13: Stilare un piano editoriale per salire nei motori di ricerca
Gestione del sito:
- Lezione 14: Quale tipologie di sito puoi creare
- Lezione 15: Divi Builder: panoramica e creazione di layout personalizzati
- Lezione 16: Creare una newsletter con MailChimp
Creazione e gestione di un blog informativo:
- Lezione 17: Blog - Homepage
- Lezione 18: Blog - Post
- Lezione 19: SEO per i Blog
Creazione e gestione di un e-commerce:
- Lezione 20: Home di un e-commerce
- Lezione 21: Blog di un e-commerce
- Lezione 22: Schede prodotto di un e-commerce
- Lezione 23: SEO per un e-commerce
Creazione e gestione di un sito aziendale
- Lezione 24: Pagina di Catalogo e Home aziendale
- Lezione 25: Blog di un sito aziendale
- Lezione 26: Pagine di servizio singolo
Creazione e gestione di un videocorso online (o infoprodotto)
- Lezione 27: SEO e Webmarketing per i video corsi online
- Lezione 28: Homepage di un corso e setup
- Lezione 29: Utilizzare MailChimp per un Funnel
- Lezione 30: Lezioni dei corsi online
- Lezione 31: Curare il Blog di un corso online
Creazione e gestione di un sito di viaggi
- Lezione 32: Home di un sito di viaggi
- Lezione 33: Pagina offerte di un sito di viaggi
- Lezione 34: Blog di un sito di viaggi
- Lezione 35: SEO per siti di viaggi
Creazione e gestione di un portale:
- Lezione 36: Home di un portale
- Lezione 37: Reviews di un portale
- Lezione 38: Aree di un portale
- Lezione 39: Articoli e news di un portale
- Lezione 40: SEO e Webmarketing per i portali
Creazione e gestione di altre tipologie di pagina:
- Lezione 41: Landing Page e minisito
- Lezione 42: Squeeze Pages
- Lezione 43: Pagina Privacy
Produrre un video:
- Lezione 44: Youtube
- Lezione 45: Setup del set
- Lezione 46: Screencasting
- Lezione 47: Come produrre delle slide (che non facciano schifo)
- Lezione 48: Montaggio video con Adobe Premiere
- Lezione 49: Registrare video con le apps
Facebook:
- Lezione 50: Creare una Fanpage su Facebook e raggiungere nuovi utenti
Raggiungere il pubblico di Youtube:
- Lezione 51: Raggiungere il pubblico di YouTube
- Lezione 52: Intrattener il pubblico di YouTube
- Lezione 53: Piano operativo di YouTube
- Lezione 54: Fare Live su YouTube
Analisi e SEO:
- Lezione 55: Google Analytics: le basi
- Lezione 56: Google Search Console o Webmaster Tools
- Lezione 57: idee per il contenuto
Community:
- Lezione 58: Comunicare tramite Newsletter
- Lezione 59: Contest per la community
Altri approfondimenti sulla monetizzazione
- Lezione 60: Adsense e pubblicità mirata
- Lezione 61: Come trovare gli inserzionisti pubblicitari per il tuo sito
- Lezione 62: Da visitatore a cliente
- Lezione 63: Migliorare le conversioni di un e-commerce
Nel corso parli solo di SEO e Web Design?
No, nel corso trovi anche lezioni e materiali per altri argomenti:
- Lezione per Adobe Fireworks: basi per editare un'immagine semplice
- Lezione per Adobe Premiere: basi per montare un video semplice
- Basi di Analytics e Google Search Console
- 4 lezioni su YouTube
L'argomento che tratti richiede degli aggiornamenti nel tempo, cosa farai? Aggiornerai il corso?
Il corso verrà aggiornato sporadicamente con nuove lezioni. Non ti sarà richiesto nessun altro pagamento per accedere a lezioni nuove o appena aggiunte. Una volta che hai acquistato il corso ottieni l'accesso a questo quante volte vuoi e per quanto tempo vuoi. Ogni lezione aggiunta sarà sempre accessibile anche a chi ha comprato il corso completo il primo giorno in cui era possibile farlo.
Quante volte posso entrare?
Puoi entrare quante volte vuoi per guardare le lezioni. Puoi entrare quando vuoi e quante volte vuoi. I pdf ed i materiali delle lezioni possono essere scaricate quante volte desideri.
Posso acquistare il webinar successivamente, anche per una volta sola?
Anche se acquisti solo il corso, il link in alto al Webinar resta sempre disponibile.
Poi puoi abbonarti successivamente al webinar anche per 1 solo mese,
e vederti in quel mese anche tutti i webinar registrati in precedenza.
Finito il mese, puoi rinnovare il webinar o annullarlo.
Anche se annulli il webinar, ricorda che il corso resta sempre e comunque disponibile.
Posso avere la fattura?
Certamente.
Prima di entrare nelle lezioni, ti verrà richiesto di riempiere tutti i campi all’interno del tuo profilo utente
(in alto a Destra), in modo che possiamo avere tutto quello che ci serve per mandarti la fattura,
sia in caso tu sia un privato che un'Azienda.
Se dovesse mancare qualche dato, Alessia, che si occupa della fatturazione,
si occuperà di contattarti prima di fine mese.
Le fatture vengono gestite ed emesse alla fine di ogni mese.
I dati necessari sono
- Nome e cognome
- Ragione sociale
- Indirizzo
- Codice Fiscale e Partita Iva
Rilascerete un attestato di fine corso?
Il corso non ha una durata e nemmeno un esame finale. Qualsiasi altro corso con queste caratteristiche che però rilascia un attestato finale è consapevole del fatto che questo non avrà alcun valore legale.
In quanti siti posso utilizzare Divi?
In quanti siti vuoi :)
Ti prego però di non distribuirlo a chi non ha acquistato il corso.
Aggiornerete Divi in modo che io possa scaricare sempre l'ultima versione?
Attualmente Divi è aggiornato alla 3.1 con Wordpress 4.7.2 (ultima versione)
Attenzione però: la versione di Divi che c’è nel corso è speciale e non la trovi da Elegant Themes,
perché è stata “smontata” e “rimontata” per dare il massimo lato
SEO e conversioni, e contiene anche dei template
realizzati sulle conversioni di 400 aziende, in vari settori, con cui ho
avuto la fortuna di poter lavorare in questi 15 anni.
Per quanto riguarda quindi l'aggiornamento di Divi: Abbiamo deciso di aggiornarlo solo durante le major updates
ossia quelle che portano sostanziali differenze a Divi.
Questo perché abbiamo “smontato e rimontato” Divi per migliorarlo lato SEO e disegnato decine di template ottimizzati per la monetizzazione.
Ripetere questo lavoro ad ogni versione di Divi sarebbe impossibile e non potrebbe grandi vantaggi a chi lo usa, anzi porterebbe probabilmente
incompatibilità con altri plugin.
Benché Divi sia allettante, ricorda che
tu non acquisterai Divi
tu hai acquisterai costruire un sito che è un corso che ti spiega come monetizzare, ti da le basi SEO
e ti racconta quella che è la mia esperienza e ti da la possibilità
di scaricare dei template già pronti che per me e miei clienti hanno aiutato a massimizzare le conversioni.
Divi viene quindi dato in omaggio a chi prende il corso, ed è sostanzialmente un “Plus” :)
Tutte le altre funzionalità terze di Elegant Themes o l'assistenza su altri plugin o personalizzazioni che decidi arbitrariamente di installare non sono previste.
Ogni volta che sarà presente un aggioramento ti invieremo un'e-mail contenente tutte le istruzioni per passare alla nuova versione, se lo desideri.
Ti ricordo che la licenza di Divi che troverai nel corso è lifetime e legata a te che l'hai acquistato.
Questo ti permette di installare e usare Divi in tutti i tuoi siti, e in tutti i siti dei tuoi clienti senza alcuna limitazione!
Non hai risposto ad ogni mio dubbio!
Nessun problema, sentiti libero di contattarmi scrivendo una mail tramite il modulo di contatto che puoi trovare qui o a info@costruireunsito.it